fbpx

Tinteggiatura esterna: rientra nei bonus edilizi?

tinteggiatura esterna bonus edilizi

Siete in molti a chiederci se anche la sola tinteggiatura esterna dei condomini (senza una vera e propria ristrutturazione) può beneficiare delle detrazioni fiscali previste per gli interventi edilizi. La risposta è sì. Vediamo come.

Tinteggiatura esterna e bonus facciate 2022

Le importanti agevolazioni fiscali introdotte per incentivare il recupero del patrimonio edilizio del nostro paese sono rivolte a tutti coloro che decidono di procedere alla ristrutturazione di un immobile.

Nello specifico, il Bonus Facciate 2022 prevede che i contribuenti possano portare in detrazione dalla propria posizione Irpef il 60% della cifra spesa per il rifacimento dell’involucro esterno di un edificio.

Nel Bonus Facciate possono essere fatti rientrare tutti quegli interventi inerenti al decoro architettonico, fra cui il recupero o il restauro di una facciata, in cui sono compresi anche gli interventi di sola pulitura o tinteggiatura esterna (compresa quella di balconi e fregi), a due condizioni:

  • La facciata da ritinteggiare deve essere visibile dalla strada o da un suolo ad uso pubblico (sono quindi esclusi chiostrine, cortili interni e simili).
  • La percentuale di superficie opaca su cui si interviene non deve essere inferiore al 10% di quella totale.

 

Tinteggiatura esterna: tutte le agevolazioni per i contribuenti

Il Bonus Facciate può essere fruito sotto forma di detrazione d’imposta, nella dichiarazione dei redditi, che va ripartita in 10 quote annuali di pari importo da detrarre nell’anno in cui si sono sostenute le spese e in quelli successivi.

In alternativa, chi procede alla tinteggiatura esterna può optare per:

  • Sconto in fattura anticipato dai fornitori che effettuano l’intervento.
  • Cessione del credito ad altri soggetti (come gli istituti di credito o altri intermediari finanziari).

Possono beneficiare delle agevolazioni fiscali per la tinteggiatura esterna tutti i contribuenti, a prescindere dal loro ISEE.

Consenso*

Evoluzionedilizia: ripristiniamo la facciata del tuo stabile senza l’utilizzo di ponteggi

La tinteggiatura della facciata di un edificio è un intervento fondamentale, non solo per ottenere un innegabile miglioramento estetico, ma anche e soprattutto perché, se effettuata a regola d’arte, utilizzando materiali di qualità, riesce a proteggere l’intero edificio dagli agenti atmosferici e dal fisiologico decadimento dovuto al tempo che passa.

Il solo lavoro di tinteggiatura delle facciate in genere non richiede troppo tempo: il problema è che, per mettere in condizione gli operai di lavorare, devono essere montati ingombranti ponteggi che, oltre a far perdere giornate preziose e a limitare la libertà degli inquilini che si trovano “ingabbiati”, incidono non poco sulla spesa finale, in termini di allestimento, materiali e affitto del suolo pubblico.

Gli operatori specializzati di Evoluzionedilizia (attivi a Roma e nel Lazio), mettendo in pratica tecniche prese in prestito dall’alpinismo, senza utilizzare impalcature, si caleranno sulla facciata del tuo condominio tramite apposite funi, che gli permetteranno di:

  • Raggiungere ogni parte dell’edificio, a qualunque altezza.
  • Ispezionare minuziosamente la facciata, procedendo all’eventuale ripristino di parti di intonaco deteriorate.
  • Eliminare lo sporco che con il tempo si deposita sugli edifici
  • Procedere alla tinteggiatura con speciali vernici che garantiscono perfetta aderenza alle superfici, durata nel tempo e protezione della facciata dagli agenti atmosferici.

Cosa aspetti a contattare gli esperti di Evoluzionedilizia per ulteriori informazioni sul nostro servizio di ristrutturazione facciate ? Richiedi un preventivo gratuito e regalati la possibilità di ritinteggiare il tuo condominio senza rinunciare alla sicurezza e al comfort.