fbpx

Sostituzione grondaie e pluviali: tutto quello che c’è da sapere

La sostituzione delle grondaie e dei pluviali è un’operazione importante per mantenere la funzionalità del sistema di drenaggio dell’acqua piovana degli edifici. Può rendersi necessaria per tutta una serie di motivi, primo tra tutti il loro deterioramento, che ne compromette efficienza e aspetto estetico.

Quale funzione hanno grondaie e pluviali?

Le grondaie e i pluviali sono componenti essenziali di tutti gli edifici. La loro funzione principale è quella di raccogliere l’acqua dalle coperture e convogliarla verso il sistema di scarico. Senza questi canali di scolo l’acqua piovana potrebbe accumularsi sul tetto e sui muri perimetrali dell’edificio, provocando infiltrazioni e danni strutturali. Facciamo un po’ di chiarezza:

  • Le grondaie sono tubi o canali posti sul bordo inferiore dei tetti, che raccolgono l’acqua piovana e la convogliano verso i pluviali.
  • I pluviali sono tubi verticali che scendono lungo la facciata e trasportano l’acqua piovana raccolta dalle grondaie verso il sistema di scarico.

Esistono diversi tipi di grondaie e pluviali, in base al materiale e alla forma. I materiali più comuni sono il PVC, l’alluminio, il rame e il ferro zincato. Queste strutture devono essere regolarmente pulite e sottoposte a manutenzione per garantire la loro efficienza e prevenire l’accumulo di foglie, rami e altri detriti che potrebbero causare ostruzioni. Vedi articolo sulla Grondaie Intasate.

Sostituzione grondaie e pluviali: tempistiche e costi

Le grondaie e i pluviali, essendo elementi essenziali del sistema di drenaggio degli edifici, devono essere sostituiti quando mostrano segni di usura o danni. Solitamente si consiglia di sostituirli ogni 20-30 anni.

  • L’intervento di sostituzione inizia sempre con un sopralluogo, al fine di valutare lo stato dei canali di scolo.
  • Successivamente si procede alla rimozione dei vecchi elementi e alla pulizia della superficie di supporto.
  • Dopo si procede all’installazione di quelli nuovi, scegliendo modelli e materiali più adatti alla singola situazione.

I costi e il tempo richiesti per la sostituzione di grondaie e pluviali dipendono da:

  • Dimensioni dell’edificio
  • Tipo di materiali scelti
  • Tipologia di intervento

In generale, un intervento di sostituzione può richiedere da un paio di giorni fino ad una settimana, e i costi possono variare da alcune centinaia a qualche migliaia di euro.

Evoluzionedilizia: sostituiamo grondaie e pluviali senza utilizzare impalcature

sostituzione-grondaie-costi-senza-impalcature

Siamo un’azienda specializzata in interventi su fune, attiva a Roma e nel Lazio, che da anni si occupa di manutenzione ordinaria e straordinaria di edifici pubblici e privati impegnandosi ad offrire alla propria clientela servizi di alta qualità e tempi brevi di esecuzione.

I nostri operatori professionisti sono in grado di raggiungere qualunque area di case singole e condomini, a qualunque altezza, grazie alla tecnica della doppia fune di sicurezza, presa in prestito dagli alpinisti, che non richiede l’utilizzo di piattaforme mobili, ponteggi e impalcature, garantendo:

  • Costi minori
  • Tempi di esecuzione ridotti
  • Massimo comfort per gli inquilini

La tua casa o il condominio in cui abiti necessitano di manutenzione? Grondaie e Pluviali necessitano di essere puliti o sostituiti? Non esitare a ricchiedere un gratuitio? Saremo lieti di venire incontro a tutte le tue esigenze!