Come tutti gli altri elementi edilizi esposti alle intemperie e al fisiologico degrado dovuto al tempo che passa, anche balconi e terrazzi vanno sottoposti a manutenzione periodica e, prima o poi, a interventi di ristrutturazione da effettuare su più fronti:
Procedere alla ristrutturazione di balconi e terrazzi non è una una mera esigenza estetica: ripristinare la loro integrità strutturale vuol dire infatti renderli sicuri, per noi e per gli altri.
Ristrutturare il balcone non vuol dire dover convivere per lunghi periodi con scomode, ingombranti e antiestetiche impalcature.
Grazie alla innovativa tecnica di edilizia su fune presa in prestito dagli alpinisti, gli operatori professionisti di Evoluzionedilizia sono in grado di raggiungere ogni elemento del tuo balcone senza la necessità di montare nessun tipo di ponteggio: arriveranno dappertutto con le corde da arrampicata, anche nei punti della facciata meno agibili.
Ristrutturare il tuo balcone con la tecnica su fune ti garantisce:
Generalmente, gli interventi eseguiti più frequentemente sono quelli di spicconamento e ripristino di frontalini e cornicioni, risoluzione di problemi inerenti all’impermeabilizzazione delle pavimentazioni, ripristino e successiva tinteggiatura dell’intonaco di soffitti e pareti, manutenzione delle ringhiere.
Per quando riguarda i classici balconi cosiddetti aggettanti, cioè quelli che sporgono dalla facciata degli edifici, le spese per la loro ristrutturazione spettano al proprietario dell’unità immobiliare di cui fanno parte, a meno che la manutenzione non riguardi le parti comuni che fanno parte del decoro architettonico dell’edificio, come frontalini, fregi e cornici, le cui spese andranno ripartite fra tutti i condomini, a seconda dei millesimi di proprietà.
Se i lavori riguardano le parti comuni dei balconi (come frontalini, fregi, cornici…) è necessario contattare l’amministratore affinché indica un’assemblea, durante la quale i lavori (a meno che non siano urgenti in quanto sussistano pericoli di caduta di intonaci e calcinacci) dovranno essere votati a maggioranza e poi suddivisi fra i condomini a seconda dei millesimi di proprietà.
La maggior parte dei vantaggi nell’effettuare interventi edilizi tramite tecnica su fune derivano dal fatto che non è necessario montare nessun tipo di impalcatura, con tutto ciò che ne consegue in fatto di libertà e sicurezza dei condomini, e di risparmio di tempo (montaggio e smontaggio richiedono svariate giornate) e denaro (l’affitto dei ponteggi e del suolo pubblico hanno costi non indifferenti).
"*" indica i campi obbligatori
Powered by IDEARIA