La messa in sicurezza del tetto è sempre obbligatoria in caso si debbano effettuare riparazioni e manutenzioni su quest’ultimo. Oggi spiegheremo in cosa consiste e come va gestita nel tempo.
Cosa si intende per messa in sicurezza del tetto?
La messa in sicurezza del tetto consiste nell’installazione di sistemi anticaduta (temporanei o fissi), che consentano agli operatori l’accesso ad esso senza rischi.
Tra i principali troviamo:
- Sistemi di ancoraggio rigidi o flessibili (installati in orizzontale o verticale) a cui gli operatori si agganciano con i loro dispositivi di sicurezza individuale (DPI). Tra i più diffusi troviamo le linee vita.
- Sistemi rigidi che proteggono il perimetro del tetto (i cosiddetti parapetti, che permettono l’accesso all’area anche a personale non dotato di imbracatura).
Una precisazione importante: la messa in sicurezza del tetto è sempre obbligatoria per legge: in mancanza di sistemi anticaduta non è consentito l’accesso a nessun operatore.
La progettazione e l’installazione di questi sistemi va affidata a professionisti specializzati, gli unici in grado di effettuare un lavoro a regola d’arte.
Messa in sicurezza tetto e manutenzione
I sistemi anticaduta per il tetto devono essere progettati, installati e certificati e, soprattutto, sottoposti a manutenzione periodica (la manutenzione va affidata a tecnici specializzati abilitati a questo tipo di intervento).
Il calendario manutenzioni, indicato generalmente dal libretto del prodotto, va rispettato, altrimenti non è consentito accedere al tetto. Per rendere l’area di nuovo “agibile” vanno effettuate nuove verifiche e un collaudo.
L’installazione e la manutenzione dei dispositivi per la messa in sicurezza del tetto vanno pagati da tutti i condòmini, (il tetto è una parte comune, a copertura di tutto l’edificio) che dovranno dividere le spese secondo i millesimi di proprietà.
Evoluzionedilizia: specializzati in messa in sicurezza
Forti di una consolidata esperienza nel settore, noi di Evoluzionedilizia, attivi a Roma e nel Lazio, offriamo una vasta gamma di servizi specializzati, che spaziano dalle ristrutturazioni di edifici pubblici e privati alla messa in sicurezza di elementi architettonici pericolanti, passando per l’installazione di linee vita su tetti e coperture.
Il tetto del tuo condominio deve essere ristrutturato e necessita di essere messo in sicurezza? Noi siamo in grado di intervenire senza utilizzare scomodi ponteggi, ma con l’ausilio di una tecnica presa in prestito dagli alpinisti che ci consente di calarci sulle superfici a qualunque altezza.
Contattaci per un preventivo gratuito: saremo lieti di venire incontro a tutte le tue esigenze!