fbpx

Linee vita provvisorie: cosa sono e quanto costano

Il tuo condominio deve sostenere interventi che necessitano dell’installazione di linee vita provvisorie? Leggi l’articolo per sapere come funzionano e come vengono ripartiti i costi fra i condomini.

Cosa sono le linee vita provvisorie e a cosa servono?

Le linee vita provvisorie sono installazioni di sicurezza temporanee, composte da una serie di componenti (cavi o staffe di ancoraggio)  che vengono utilizzate per garantire la sicurezza degli operatori che lavorano in altezza, garantendo la protezione da eventuali cadute (generalmente vengono installate per assicurare agli operatori  durante interventi brevi).  Esse rappresentano una valida soluzione in ambienti in cui non è possibile installare un sistema permanente e sono progettate per fornire un punto di ancoraggio sicuro, consentendo agli operatori di collegarsi ad esse tramite un sistema di imbracature.

Generalmente impiegano una linea di ancoraggio flessibile orizzontale fissata alle estremità su ancoraggi strutturali, dotata di un cricchetto per tendere opportunamente la corda, ma ne esistono di diverse tipologie.

Le linee vita provvisorie offrono diversi vantaggi:

  • Possono essere installate e smontate in tempi brevi
  • Non richiedono manutenzione periodica
  • Forniscono  una buon livello di protezione

Possono essere installate su coperture piane o inclinate a condizione che sia presente un elemento strutturale portante adeguato al quale fissare in modo temporaneo il dispositivo di ancoraggio. L’installazione di questi sistemi è obbligatoria ogni qual volta si operi ad altezze superiori ai 2 metri.

 

Linee vita provvisorie: quanto costano?

Per quanto concerne i cost per l’installazione delle linee vita provvisorie, questi generalmente sono piuttosto bassi, in quanto non prevedono il montaggio di elementi definitivi, che richiedono interventi di manodopera importanti. I prezzi, in linea di massima, si aggirano sulle poche decine di euro a kit, e comunque dipendono da:

  • Tipi di dispositivi impiegati.
  • Metratura della zona da coprire.
  • Modalità di accesso alle superfici da mettere in sicurezza.

Per interventi che riguardano parti comuni del condominio (come tetti o facciate), le spese relative alle linee vita provvisorie andranno suddivise tra tutti i condòmini, in base ai millesimi di proprietà.

Come sempre, la cosa importante è affidarne l’installazione a personale qualificato, in grado di valutare al meglio le aree di ancoraggio per garantire la massima sicurezza.

Evoluzionedilizia: massima sicurezza e professionalità

 

evoluzionedilizia-linee-vita-provvisorie

Siamo un’azienda edile attiva a Roma e nel Lazio, con anni di esperienza nel settore, specializzata in interventi su fune. I nostri operatori sono in grado di calarsi sulle superfici degli edifici grazie a una tecnica presa in prestito dagli alpinisti, che non richiede l’utilizzo di impalcature.

Tra i vari servizi a disposizione dei nostri clienti, offriamo quello di installazione linee vita, fondamentale per il nostro lavoro, e per garantire la massima sicurezza in ogni situazione.

Sei in procinto di affrontare dei lavori e si è reso necessario il montaggio di linee vita? Non esitare a contattarci e a richiedere un preventivo gratuito; saremo lieti di venire incontro a tutte le tue esigenze!