In un periodo in cui le ristrutturazioni di edifici pubblici e privati sono aumentate esponenzialmente, si sente sempre più spesso parlare di edilizia su fune a Roma: in questo articolo ti spieghiamo di cosa si tratta e perché conviene rispetto a quella tradizionale.
Edilizia su fune a Roma: ecco come lavoriamo
L’edilizia su fune è una particolare metodica di intervento edile che si avvale della tecnica della doppia fune di sicurezza, presa in prestito dall’alpinismo.
Gli operatori, assicurati a speciali funi ancorate ad apposite “linee vita” (sistemi di sicurezza formato da 2 o più punti di ancoraggio uniti da un cavo d’acciaio in tensione) installate sulla sommità degli edifici, si calano dall’alto sulle superfici da trattare, senza bisogno di utilizzare ponteggi, impalcature o piattaforme sospese.
I professionisti che effettuano interventi con la tecnica dell’edilizia su fune sono muratori esperti che conoscono anche le tecniche dell’alpinismo: sono quindi in grado di intervenire in tutta sicurezza, a qualunque altezza, in qualunque punto dell’edificio, in maniera veloce e risolutiva.
Con questa tecnica possono essere effettuati quasi tutti i tipi di intervento di manutenzione ordinaria e straordinaria, dalla semplice pulizia delle grondaie alla messa insicurezza di frontalini e cornicioni pericolanti, dalla tinteggiatura delle facciate ai lavori di coibentazione del tetto, passando per la pulizia delle vetrate, l’estirpazione dei rampicanti dalle facciate degli edifici e l’installazione di antenne e condizionatori.
Non serve altro per capire quanto l’edilizia su fune a Roma possa salvare tante situazioni! Si risparmiamo i tempi burocratici per l’ottenimento dell’occupazione del suolo pubblico, il costo dei ponteggi e molto altro…
Quali sono i vantaggi di scegliere l’edilizia su fune a Roma?
L’edilizia su fune a Roma porta con sé numerosi vantaggi, sia economici che pratici. Di seguito ti elenchiamo i più importanti.
- Grazie a questa tecnica gli operatori riescono a raggiungere qualsiasi punto degli edifici, anche il più impervio.
- I tempi di intervento sono ridotti, perché non viene perso tempo a montare e smontare le impalcature necessarie con l’edilizia tradizionale.
- I costi vengono abbattuti, in quanto non è necessario pagare l’affitto dei ponteggi e del suolo pubblico dove questi poggiano.
- Senza impalcature che tolgono aria e luce agli appartamenti, e che possono favorire l’introduzione di estranei in casa, i condòmini ne guadagnano in sicurezza e qualità della vita.
Moltissimi interventi a Roma possono essere effettuati con la tecnica dell’edilizia su fune, ma non tutti: è sempre quindi importante chiedere consiglio a professionisti esperti del settore, che sapranno proporre la soluzione più idonea ad ogni singolo caso.
Evoluzionedilizia: esperti di edilizia su fune a Roma
Siamo un’azienda nata dallo spin-off di uno dei leader nel settore dell’edilizia su fune a Roma: eseguiamo interventi di edilizia a Roma e nel Lazio, garantendo alti standard di qualità e riduzione di costi e durata dei lavori.
Effettuiamo sopralluoghi per valutare con attenzione ogni singola situazione, e interveniamo su edifici pubblici e privati, villette singole e condomìni: i nostri operatori sono muratori esperti, specializzati anche nella tecnica dell’edilizia su fune, e sono in grado di intervenire ovunque, a qualunque altezza.
Cosa aspetti a contattarci? Consulta la nostra pagina Servizi, e richiedi un preventivo gratuito: saremo lieti di venire incontro a tutte le tue esigenze, consigliandoti per il meglio!